![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
- Barbara Filippi – Curriculum professionale - |
||
![]() |
||
Ha studiato con i maestri Teo Usuelli e Gian Paolo Chiti diplomandosi in Direzione di Coro e Composizione nei Conservatori “G. In veste di direttrice, ha curato varie formazioni vocali, ultima delle quali è la Corale “Luco dei Marsi”; sue elaborazioni sono incise su un CD prodotto dal Ministero dei Beni Culturali ed ha all’attivo produzioni proprie, concerti e la registrazione di musiche per documentari. Inoltre,è autrice di musiche destinate soprattutto ai ragazzi, firma arrangiamenti e trascrizioni. Ha fatto parte della giuria in alcuni concorsi musicali. Ha ricevuto molti incarichi di docenza in corsi di aggiornamento dai Provveditorati agli Studi, dall’I.R.R.E. d’Abruzzo e dai Dirigenti Scolastici; tiene concerti e laboratori per cooperative ed associazioni in difesa dell’ambiente come WWF Italia, Daphne, Sherpa, Ambecò, Terrediconfine, eccetera. Per l’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma ha più volte tenuto lezioni-concerto sugli strumenti musicali a percussione e la loro storia. Il Comune di Cercola (NA) le ha affidato la cura delle attività musicali nella Scuola Media “A.Custra”; l’Organizzazione Internazionale “Nuova Acropoli” l’ha incaricata di tenere corsi di formazione musicale. Per l’associazione “Apeiron” di Formia tiene corsi, seminari e concerti stabilmente dal 2006. Attualmente, tiene laboratori di musicoterapia per l’Associazione Nazionale Persone Down e collabora con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. E’ vicepresidente di Backsatge ONLUS, fondata per promuovere la diffusione delle arti fra i diversamente abili, e co-fondatrice del Laboratorio Musicale Lizard di Avezzano. Barbara Filippi suona e colleziona strumenti musicali artigianali provenienti dal Terzo Mondo ed importati soprattutto attraverso le reti del commercio equo e solidale. E’ consulente musicale presso le associazioni “Il Sicomoro” dell’Aquila e “Solidequa” di Avezzano,per le quali ha organizzato la “Festa dei popoli” nel 2004 e il seminario-mostra “Quale percussione?” nel 2005. Ha scritto articoli di etnomusicologia ed organologia per la rivista online Biblio-net.com. Inoltre, sempre in veste di etnomusicologa, ha partecipato alla trasmissione televisiva “Ambiente Italia” del 2 maggio 2004. |
||
![]() |